ppp

Il Sindaco di Bologna ha un progetto ambizioso: spostare la sede italiana di Google da Milano a Bologna. Progetto straordinario? Chiede aiuto alla Web Gang! A metà ottobre 2012 parte l'iniziativa che coinvolge i fan di Bologna e ottiene l'attenzione di Google, Inc.
Ecco la missione...

Spostiamo Google a Bologna!


L'idea

Usalo diversamente!

La Web Gang dirotta i domini locali google.bo.it e google.mi.it indirizzandoli su due finte homepage di Google: una dedicata a Bologna e l'altra a Milano. Le mette in concorrenza tra loro rendendo i contenuti... il punteggio!



La Meccanica

Rendi il contenuto il punteggio

Le due home page collegate a Facebook non funzionano come motori di ricerca, ma permettono ai fan di Milano e Bologna di scrivere "perchè vogliono la sede di Google nella loro città". Ogni volta che un nuovo fan scrive sulla pagina la sua faccia (l'immagine del profilo FB) viene aggiunta allo sfondo della pagina e crea gradualmente un grande wall. La città che riempirà per prima la propria finta Google home page vincerà la sfida. La sotto-pagina "Score" consente a tutti di monitorare l'andamento della sfida in tempo reale.



Il coinvolgimento

Collegalo a Facebook

Le due finte home page sono collegate a due fan page di Facebook e quella di Bologna diventa il centro della conversazione sull'iniziativa. Il 6 novembre 2012 la Web Gang organizza un flash-mob davanti alle due torri di Bologna. L'evento viene lanciato grazie alla pagina FB di google.bo.it e al passaparola tra i fan e i loro amici.



La reazione

Metti fuori gioco gli avvocati!

Google (che comunica di apprezzare l'iniziativa) chiede l'annullamento dei due domini, la modifica delle home page per evitare confusione con il vero motore di ricerca, la ridenominazione delle due pagine Facebook. Viene quindi lanciato su Facebook un sondaggio per eleggere un nuovo dominio: vince gugol.bo.it (nome attuale della pagina FB).



I risultati

It's only click n scroll (but i like it!)

Nel corso di tre settimane google.bo.it realizza 15.000 visitatori unici, la pagina Facebook ottiene più di 3.500 fan con oltre 1.500 commenti. E soprattutto la finta home page di Google Bologna viene riempita al 100% di facce! L'iniziativa è coperta dalla televisione locale, vari quotidiani nazionali e siti web.


Vuoi una missione come questa?
Imposta privacy: ON | OFF
Ultimi tweets
Contattaci!
La tua email:
Messaggio:
Manca qualcosa
Inserisci tutti i campi per favore...
Ooops..
C'egrave; stato un errore durante l'invio, puoi riprovare?